Spedizioni in tutta Italia: euro 6!

Assistenza clienti: il nostro staff al tuo servizio anche su WhatsApp!

Ottimo rapporto: qualità prezzo

CONSIGLI PER UN ISOLAMENTO ANTICOVID CON PIGIAMA

CONSIGLI PER UN ISOLAMENTO ANTICOVID CON PIGIAMA

Non passate le giornate a seguire notizie sul Coronavirus

La cosa su cui tutti gli esperti sono d’accordo è di non trascorrere le giornate a inseguire le notizie sul coronavirus. Cercate una fonte affidabile e leggete esclusivamente quella, tenendovi alla larga e ignorando i messaggi e le catene allarmanti su Whatsapp (alcuni psicologi consigliano di limitare a massimo due volte al giorno la lettura di informazioni e notizie sul coronavirus). Per chi cerca fonti non inquinate da numerose e inutili fake news consigliamo il sito del Ministero della Salute o quello dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Mantenete la socialità con le videochiamate

Una delle conseguenze più gravi dell’isolamento è che crea distanza e solitudine: non solo a causa delle restrizioni, ma anche per l’atteggiamento diffidente e scostante che rischiamo di dimostrare o sviluppare verso le poche persone che incontriamo nelle rare e inderogabili uscite.
Anziché con i messaggi sul cellulare, le mail o i social network, comunicate attraverso le video chiamate o, non potendo, attraverso messaggi vocali. Come stanno già facendo in molti, organizzate degli aperitivi e delle cene virtuali con i vostri amici, parenti o colleghi, è un modo per sentirsi meno soli, meno estraniati e per cercare di mantenere la normalità.
Vale anche per i bambini: fateli parlare in videochat con i nonni e con i loro amici, anche attraverso delle chat di gruppo.

Fate attività fisica

È fondamentale per stare bene, anche psicologicamente, e ha una potente funzione antidepressiva ma è una delle cose più difficili da fare, soprattutto per chi vive in una casa piccola, non ha un giardino, un terrazzo e degli attrezzi a casa.

Tra le cose che potete fare: yoga, pilates, seguire dei tutorial online possibilmente a giorni fissi, come se andaste in palestra e impegnandovi a rispettarli. Una cosa che consigliano in molti è ballare, che aiuta a scaricare la tensione divertendovi. Per finire, anche se non potete uscire affacciatevi all’aria aperta più volte durante la giornata, che sia al balcone o anche solo aprendo le finestre.

Fate le cose che rimandate sempre o imparatene di nuove

Può sembrare superficiale consigliare di considerare questo tempo come un’opportunità ma se non si hanno situazioni strettamente difficili da gestire è uno dei modi migliori di viverlo. Fate una lista delle cose che avete sempre voluto (o dovuto) fare e che continuate a rimandare e fatele, che si tratti dei lavoretti in casa o in giardino, cucinare un piatto nuovo, imparare a suonare uno strumento, leggere un libro lungo, telefonare a parenti lontani, ricominciare a fare cose che vi piacevano e che non fate più. Sfruttate internet per trovare tutorial interessanti.

Sfidatevi sui social network

Altra opportunità per mantenersi impegnati è quella di partecipare alle numerose challenge che stanno spopolando sui social network, possono essere una spensierata opzione per divertirsi e passare del tempo coinvolgendo i propri familiari e amici, anche se solo virtualmente.

Ovviamente prima tra tutte segnaliamo la seguitissima #pigiamachallenge, trascorrendo le giornate in casa vestiti in modo molto comodo si posta una foto in pigiama e si nominano gli amici obbligati a partecipare, ed è anche un pretesto per imparare ad apprezzare le piccole cose della vita in famiglia. Possibilmente con un pigiama Ragno e non dimenticate di taggarci! @L'Angolo dell'Intimo

Guardate film e serie in streaming

Utilizzate le potenzialità di internet e impegnate il tempo guardando la tv in streaming. Serie della durata di diverse stagioni, film avvincenti e documentari sono un ottimo modo di tenersi impegnati e trascorrere del tempo e tenervi incollati al divano coccolati nel vostro pigiama preferito. Internet offre la possibilità di utilizzare svariati servizi di streaming che offrono film e serie per tutti i gusti o tutte le età, anche per i più piccoli. Ovviamente chi preferisce può sempre optare per un buon libro o della bella musica!

Liberate la fantasia in cucina

Avere tanto tempo libero potrebbe essere l’occasione di provare nuove ricette, anche se la reperibilità di ingredienti esotici potrebbe essere difficile, va bene anche un ritorno alla normalità come farsi il pane in casa o la pasta per la pizza oppure approfittarne per fare una dieta sana, centrifugati e estratti di frutta e verdure sono un ottima opzione. La rete offre innumerevoli spunti e ricette creati da siti e blogger specializzati.

Seguite una routine

Cercate di riprodurre la routine che avevate prima delle restrizioni o di reinventarne una nuova: è importante non trasformare il tempo dell’isolamento in un tempo indefinito e disordinato. Svegliatevi, lavatevi e curate il vostro aspetto, fa bene a voi ed è rispettoso per le persone che vi stanno vicino, se non siete da soli.

Rispettate l’orario del pranzo e della cena e, soprattutto se non lavorate e siete soli a casa, prendetevi qualche appuntamento fisso.

- RICHIEDI INFORMAZIONI

Tutti i campi sono obbligatori

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.